Notizie
Integratori alimentari in Germania 2015 – Mercato, regolamentazione e comportamento dei consumatori
Nel 2015 il mercato degli integratori alimentari in Germania era in forte espansione, trainato da una crescente consapevolezza della salute e da normative complesse dell'UE. Questo articolo mostra come gli integratori alimentari fossero regolamentati, venduti e percepiti all'epoca, dai requisiti legali e gli obblighi di etichettatura fino alle tendenze dei consumatori e ai marchi come Orthomol.
Scopri di piùLMIV nel 2012: Cosa contava per l'etichettatura
L'articolo illustra l'anno 2012 come fase preparatoria decisiva per la LMIV (Regolamento (UE) n. 1169/2011). Al centro dell'attenzione c'è la guida della Commissione sulle Tolleranze nutrizionali (dicembre 2012), che stabilisce le deviazioni ammissibili, le regole di arrotondamento e i principi di controllo per la successiva dichiarazione nutrizionale obbligatoria. Le aziende hanno quindi iniziato a rivedere le etichette (leggibilità, evidenziazione degli allergeni) e ad adattare i processi di e-commerce in modo che le informazioni obbligatorie – inclusi gli allergeni – prima dell'acquisto siano disponibili. Il 2012 non ha introdotto nuovi obblighi, ma ha posto le basi per un'applicazione uniforme a partire dal 2014/2016.
Scopri di piùCome la LMIV 2013 ha cambiato il settore degli integratori alimentari
Nel 2013 la LMIV (UE 1169/2011) ha modificato fondamentalmente l'etichettatura degli integratori alimentari – dalle indicazioni sugli allergeni alle Health Claims.
Scopri di piùIngredienti negli integratori alimentari nel 2013: un punto di svolta per il settore UE
Nel 2013 la LMIV (UE 1169/2011) ha definito la composizione e l'etichettatura degli integratori alimentari – maggiore trasparenza, sicurezza e qualità.
Scopri di più
